Blog

Come un collega di Brooklyn ha riposizionato il brand di un museo, il National Museum of Brooklyn.

Questo è il lavoro che un nostro collega americano ha fatto per un museo. Noi crediamo che applicando questo modus operandi per le nostre bellezze, quanto valore distintivo acquisterebbero agli occhi dei consumatori? La nostra specialità è proprio questa. Cos'è il brand? In realtà con questo video vi facciamo vedere come il collega americano approfondisce…
Per saperne di più

Misbehaving: The Making of Behavioral Economics | Richard Thaler | Il premio Nobel di economia comportamentale

  Richard H. Thaler è una figura di spicco nell’ambito dell’economia comportamentale, un campo che ha rivoluzionato la comprensione dei processi decisionali economici integrando elementi di psicologia e di economia. Nato poco dopo la fine della seconda guerra mondiale, Thaler ha intrapreso un percorso accademico che lo ha portato a mettere in discussione i presupposti…
Per saperne di più

Thinking Fast and Slow | Daniel Kahneman – pensiero lento e veloce – Sistema 1 e 2

Daniel Kahneman , vincitore del Premio Nobel per le scienze economiche per il suo lavoro fondamentale in psicologia che sfida il modello razionale di giudizio e processo decisionale, è visto da molti come uno dei pensatori più importanti del mondo. Le sue idee hanno avuto un profondo impatto in molti campi, tra cui affari, medicina e politica,…
Per saperne di più

“L’arte del marketing è l’arte della costruzione della marca. Se non sei una marca sei una merce. Allora il prezzo è tutto e il produttore a basso costo è l’unico vincitore. “

“L'arte del marketing è l'arte della costruzione della marca. Se non sei una marca sei una merce. Allora il prezzo è tutto e il produttore a basso costo è l'unico vincitore. " Lo sostiene niente di meno Philip Kotler, l'attuale professore di marketing internazionale di SC Johnson & Son presso la Kellogg Graduate School of…
Per saperne di più

Il costo medio di un focus group in Italia è di 4000 mila euro.

Il Costo medio di un focus group in Italia 4000 mila euro, in altre nazioni potrebbe variare. Cos'è un focus group? Un focus group è una tecnica di ricerca di marketing qualitativa progettata per testare prodotti, servizi, idee, imballaggi, prezzi, pubblicità, concetti o qualsiasi altra attività di marketing che un'azienda può essere disposta a svolgere.…
Per saperne di più

Qual è la migliore agenzia di pubblicità?

Nel panorama competitivo odierno, individuare la migliore agenzia di pubblicità significa andare oltre la semplice realizzazione di campagne creative. È fondamentale affidarsi a un partner strategico che sappia integrare in modo organico marketing, comunicazione, ricerca scientifica, creatività e innovazione digitale. Solo attraverso questa sinergia è possibile costruire un percorso di crescita solido, capace di generare…
Per saperne di più

Cos’è il social media marketing?

Il social media marketing rappresenta oggi una delle strategie più efficaci e indispensabili nel campo del digital marketing per aziende di tutte le dimensioni che vogliono aumentare la propria visibilità online e rafforzare la presenza del brand sui principali social network come Facebook, Instagram, LinkedIn, YouTube, TikTok e Twitter. Questa disciplina si basa sull’utilizzo strategico…
Per saperne di più

Strategie SEO per migliorare il posizionamento su Google nel 2025

Per ottenere un posizionamento elevato nelle pagine di ricerca di Google è essenziale adottare una strategia SEO completa e aggiornata che includa la ricerca e la selezione delle keyword strategiche. È importante individuare parole chiave ad alto volume di ricerca ma con bassa competizione, utilizzando strumenti come Ubersuggest e AnswerThePublic. Concentrarsi su keyword a coda…
Per saperne di più

Senza ricerca scientifica, il brand è destinato a sbagliare.

Senza ricerca scientifica, il brand è destinato a sbagliare. Nel mondo del marketing e della comunicazione, costruire un brand forte e distintivo non è mai frutto del caso. Spesso si tende a sottovalutare l’importanza della ricerca scientifica, considerandola un passaggio secondario o addirittura superfluo. Tuttavia, senza un solido studio scientifico del brand, ogni strategia rischia…
Per saperne di più

WhatsApp WhatsApp us