CI DISTINGUE "IL METODO SCIENTIFICO DELLA MARCA" SIGNIFICA UTILIZZARE PER ANALOGIA IL METODO SCIENTIFICO. Il metodo scientifico, o metodo sperimentale, è la modalità tipica con cui la scienza procede per raggiungere una conoscenza della realtà oggettiva, affidabile, verificabile. Il metodo scientifico è un processo che serve ad aiutare i nostri ricercatori a conoscere la verità. Si basa…
Per saperne di più
Informazioni su: root
Messaggi recenti: root
Cos’è il metodo scientifico della marca?
Il neuromarketing verifica le ipotesi del marketing, non le crea.
Il neuromarketing è una scienza che analizza in che modo le emozioni influiscono sui processi mentali che portano i consumatori all’acquisto di un determinato prodotto, osservando cosa accade al cervello in presenza di determinati stimoli. Il Neuromarketing verifica la correttezza di un ipotesi, non la crea. Dovrà essere quindi il marketing a formulare le ipotesi giuste da…
Per saperne di più
Commoditization. Come evitare la trappola di mercificazione.
Riportiamo un'articolo molto interessante ripreso da Harward Business Review di John Quelch professore di economia aziendale di Charles Edward Wilson presso la Harvard Business School con un incarico congiunto presso la Harvard School of Public Health, in qualità di professore di politiche gestione della salute. Quante volte hai sentito un manager incolpare la "mercificazione per…
Per saperne di più
Audit di marketing, per migliorare i risultati in azienda.
L' Audit di marketing è una parte fondamentale del processo di pianificazione di marketing. Essa è condotta non solo all'inizio del processo, ma anche in una serie di punti durante la realizzazione del piano. L'audit di marketing considera sia le influenze interne ed esterne in materia di pianificazione di marketing, così come per una revisione…
Per saperne di più
Recenti commenti root
Nessun commento da parte root ancora.