Agenzia marketing digitale, agenzia di marketing, agenzia di comunicazione, ma che differenza c’è?

Le tre tipologie di agenzie hanno focus e competenze diverse, anche se spesso i confini si sovrappongono:

Agenzia di marketing digitale Si concentra esclusivamente sui canali online: SEO, SEM, social media marketing, email marketing, advertising digitale, analytics web, marketing automation. È specializzata nelle tecnologie e strategie del mondo digitale.

Agenzia di marketing (tradizionale) Ha un approccio più ampio che include sia online che offline: ricerche di mercato, strategie di brand positioning, campagne pubblicitarie tradizionali (TV, radio, stampa), eventi, direct marketing, oltre al digitale. Si occupa della strategia di marketing a 360 gradi.

Agenzia di comunicazione Ha il campo d'azione più vasto: oltre al marketing include relazioni pubbliche, comunicazione istituzionale, crisis management, internal communication, corporate identity, storytelling aziendale. Si occupa di tutta la comunicazione dell'azienda, non solo quella commerciale.

In pratica:

  • Se hai bisogno di presenza online e vendite digitali → agenzia marketing digitale
  • Se vuoi una strategia marketing completa → agenzia di marketing
  • Se devi gestire l'immagine e la reputazione aziendale a tutto tondo → agenzia di comunicazione

Molte agenzie oggi sono ibride e offrono servizi che attraversano tutte queste categorie, quindi è importante valutare le competenze specifiche più che l'etichetta.

In realtà facciamo tutto questo però dosando scrupolosamente sui bisogni dei consumatori.

Nessun commento ancora

Lascia un commento

WhatsApp WhatsApp us